.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Bellissima storia d'amore

Tartarughe sul dorso

Distribuito dalla 01


di red.


Anno 2005
Durata 92
Origine ITALIA
Colore C
Genere DRAMMATICO
Produzione SINTRA
Distribuzione ISTITUTO LUCE (2005)
Regia STEFANO PASETTO
Attori BARBORA BOBULOVA, FABRIZIO RONGIONE

Soggetto Marina Fabbri, Carmelo Marabello, Stefano Pasetto
Sceneggiatura Stefano Pasetto, Marina Fabbri, Carmelo Marabello
Fotografia Paolo Bravi
Musiche BANDA OSIRIS
Montaggio Alessio Doglione
Scenografia Carlo Rescigno
Costumi Rosalia Guzzo

Trama

Nel parlatorio di una prigione, Lui e Lei stanno facendo una partita a Scarabeo attraverso cui ricostruiscono una serie di avvenimenti del loro passato, fatto di incontri mancati, frasi interrotte e baci mai dati, nonostante per un momento siano stati tanto vicini da poter finalmente realizzare il loro amore...

Recensione

Ottima prova d'esordio per Stefano Pasetto che ci regala un film con una stuttura narrativa alternata (attraverso lo stratagemma del flashback) che dona magia agl incontri dei due protagonisti inseriti nella cornice di una Trieste rarefatta ed impersonale. Bravissima, nei panni di una studentessa di medicina, l'attrice Barbora Bobulova che riesce a rendere un personaggio fragile e emotivamente ricettivo. Tartarughe sul dorso è un film originale, forse non facile da seguire, ma che riesce in modo mirabile a raccontarci la solitudine dei nostri giorni e il valore dei ricordi. E' anche un film sul destino e sulla predestinazione di un amore (in questo senso ricorda molto Kieslowski) che, nato nell'infanzia e più volte sfuggente, alla fine si concretizza. Quando l'altro, quello che fugge dai propri sentimenti, (interpretato da un rabbioso Fabrizio Rongione) è costretto, finalmente, a vivere l'amore perchè imprigionato fra le sbarre di una prigione. Appropiata la colonna sonora realizzata dalla Banda Osiris ed inserita nel cofanetto del DVD

Un cinema drammatico e d'autore quello di Pasetto che fa ben sperare sulle nostre nuove leve. Quelle che riescono a resistere alle "sirene" della commedia.



Caratteristiche del DVD:

Confezione con doppio disco
- disco 1: film e contenuti speciali
- disco 2: CD audio con la colonna sonora del film realizzata dalla Banda Osiris



(Domenica 2 Aprile 2006)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro