 Mostra fotografica di Marzio Marzot per l’ASEM “Figli del Mondo” A Roma fino al 21 marzo
di red. 
Dal 14 al 21 marzo 2006, alla Galleria Acta International, in Via Panisperna, 83 – 00184 Roma (orario, tutti i giorni dalle 16,30 alle 20.00), si terrà una mostra di fotografie realizzate da Marzio Marzot per l’ASEM (Associazione per i bambini del Mozambico).
Scheda Mostra
Venticinque immagini che sintetizzano la drammatica situazione in cui vivono migliaia di bambini vittime della guerra e della povertà in Mozambico. Nel 1991, Barbara Hofmann fonda l’ASEM, e offrendo cibo, scuola e affetto, riesce ad aiutare più di 7.000 bambini, oltre a reintegrarne 700 nella società. L’ASEM organizza questa mostra per far conoscere le sue attività. Marzio Marzot a più riprese si è recato in Mozambico, e ne ha riportato una serie d’immagini che esprimono tenerezza, rispetto e speranza. Pedro, Alina, Felix, Zuzanga… dietro ad ogni nome una storia terribile; davanti, il futuro di ragazze e ragazzi liberi di costruirsi una vita dignitosa, grazie all’Asem e alle centinaia di madrine e padrini. Le immagini sono accompagnate da imprevedibili poesie scritte dai bambini. A proposito di una di queste, qualcuno ha detto: “è il filtro di un animo cosciente della sofferenza e dell'amore estremi che lo circondano.”
Scheda Marzio Marzot
Marzio Marzot da vent’anni lavora principalmente per la FAO e per altre organizzazioni di cooperazione, realizzando in tutto il mondo servizi fotografici, corsi di formazione, programmi video e CD-Rom, di cui cura anche l'aspetto sonoro e musicale. Sull'Africa ha pubblicato vari servizi nelle principali riviste italiane, oltre a mostre, video e libri: Capo Verde: una storia lunga dieci isole; I figli del mondo; Giocattoli di là dal mare (per Unicef); La Cina è un aquilone; The Future is an Ancient Lake (per FAO). In Italia si è occupato di fotografia antropologica, di fotografia sociale e oggi soprattutto di intercultura.
(Lunedì 13 Marzo 2006)
Home Archivio  |