 Paolo Rossi a teatro Chiamatelo Kowalski La "sveglia" agli italiani rincitrulliti
A distanza di 18 anni dal successo dello spettacolo Chiamatemi Kowalski, che lo fece conoscere al grande pubblico del teatro italiano, Paolo Rossi presenta il nuovo spettacolo Chiamatemi Kowalski. Il ritorno. Milanese d’adozione, Paolo Rossi spazia da trent’anni dai club ai grandi palcoscenici, dal teatro tradizionale al cabaret, dalla televisione al tendone da circo. Esordisce come attore nel '78 in Histoire du Soldat per la regia di Dario Fo. Presto irrompe il suo personale e creativo modo di fare teatro: ecco quindi Recital, Chiamatemi Kowalski, The Times They Are a-Changin’… Un’altra Volta … Again!, cui seguono molti altri spettacoli dalla struttura originale che li fa definire antimusical sociali. Il 1995 è l'anno di una grande idea: Il Circo di Paolo Rossi, spettacolo itinerante che riscuote grande successo.
Poi Paolo Rossi si è concentrato nel suo personalissimo rapporto con i classici per narrare meglio il mondo contemporaneo: Rabelais (1996), lo Shakespeare di Romeo & Juliet - Serata di Delirio Organizzato (1998), Molière (2003).
Nel 2001, scrive, dirige e interpreta Storie per un Delirio Organizzato, sorta di "laboratorio continuo" in cui coinvolgere il pubblico narrando storie di vario tipo: perché il pubblico, per lui, è e deve mantenersi vivo e partecipe anche quando assiste ad uno spettacolo. Poi ha portato al pubblico in una lunga tournèe seguita da oltre 150.000 spettatori, la sua creazione Il Signor Rossi e la Costituzione - Adunata Popolare di Delirio Organizzato seguito da Il Signor Rossi contro l’Impero del male, progetto multiculturale a cui contribuisce un cast di artisti italiani e internazionali provenienti dalle più diverse esperienze sceniche. Non a caso le musiche dello spettacolo erano affidate a Franco Battiato, attento sperimentatore dei contatti tra le culture più lontane.
Ora, con Chiamatemi Kowalski, il ritorno Paolo Rossi torna alla forma teatrale che lo ha reso famoso: i monologhi ricchi di storie, a volte raccontate con ironia e cattiveria, a volte con un pizzico di poesia, senza dimenticare il rapporto con il pubblico, nello stile di delirio organizzato, caratteristico della sua compagnia Teatro di Rianimazione. Il tutto arricchito con fatti di vita vera, in un percorso quasi autobiografico dell’attore; “Il recital è una questione molto personale”, dichiara. È accompagnato dalla cantante Syria e da una band (Emanuele Dell’Aquila, Alex Orciari e Marco Parenti), con cuii ci fa attraversare questi ultimi decenni.

Paolo Rossi ed il suo gruppo Chiamatemi Kowalski - il ritorno scritto e diretto da Paolo Rossi con Syria e la band.
Al teatro Ambra Jovinelli dal 21 febbraio al 12 marzo 2006 Roma - via Guglielmo Pepe, 43-47 info 06 44340262 dal martedì al sabato ore 21.00, domenica ore 17.00
(Martedì 21 Febbraio 2006)
Home Archivio  |