.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


La vita del cantante country Johnny Cash

Walk the line - Quando l'amore brucia l'anima

Un piccolo gioiello diretto da James Mangold


di Oriana Maerini



Dopo quella su Ray Charles, ecco un'altra biografia, di un grande interprete della scena musicale, da non perdere. Quando l'amore brucia - Walk the line - narra, infatti, la storia del giovane cantante country USA Johnny Cash e del suo turbolento rapporto d’amore con June Carter.
Il film è diretto dall'eccellente regista James Mangold (Dolly's restaurant, Cop Land, Ragazze interrotte, Identità), con una sceneggiatura dello stesso Mangold e di Gill Dennis basata sui libri di Cash: Man in Black e Cash The Autobiography.

Il lavoro di ricostruzione fatto dal regista è notevole ed ha richiesto sette anni di preparazione, con il pieno supporto di Johnny Cash e di June Carter Cash fino al momento della loro morte, avvenuta nel 2003.
La storia ha inizio in Arkansas durante l’epoca della Depressione e mostra le origini del suono di Cash, quando era ancora semplicemente il figlio di un mezzadro, passando poi attraverso i suoi tour scatenati con pionieri del rock and roll come Elvis Presley, Carl Perkins, Roy Orbison, Jerry Lee Lewis e Waylon Jennings, e terminando la sua corsa con l’indimenticabile concerto del 1968 alla prigione di Folsom.

Oltre all'ottima regia il film si distingue per la prova attoriale dei due protagonisti: Joaquin Phoenix e Reese Witherspoon che si sono aggiudicati due Golden Globe e concorrono per l'Oscar.
La bravura di questi due attori risiede anche nel fatto che hanno cantato personalmente nelle performance dal vivo per cogliere lo spirito della musica che portava avanti la relazione tra Johnny e June.


Il film è una festa per gli appasionati di musica rock e blues per i numerosi cammei di tanti musicisti celebri: l’artista country e blues Shelby Lynne nei panni della madre di Johnny; il rocker e bluesman Waylon Malloy Payne, che porta sullo schermo Jerry Lee Lewis; il musicista country-rock Shooter Jennings, che interpreta il suo vero padre, Waylon Jennings; l’artista del rock alternativo e del folk Johnathan Rice nel ruolo di Roy Orbison e il cantante Tyler Hilton nelle vesti di Elvis Presley.

Ma se al centro del film c’è la musica appassionante e rivoluzionaria della fine degli anni 50, non dobbiamo dimenticare che "Quando l'amore brucia l'anima" è anche una bellissima e tormentata storia d'amore che appassionerà il pubblico femminile.


Un amore nato sul palcoscenico che durerà un'intera vita. La storia di una coppia che compie insieme un percorso artistico e sentimentale contrastato ed irto di difficoltà. Ma alla fine è l'amore che trionfa: un lieto fine che non è stato inventato in una sceneggiatura ma che la vita stessa ha realizzato.

L'unico difetto che si può addebitare a questa pellicola è l'eccessiva lunghezza che rende il ritmo un po' troppo lento nella parte centrale.
Per il resto si può dire che James Mangold abbia realizzato un piccolo gioiello.


giudizio: * * *


Il trailer del film


Formato Windows media player
Piccolo
Medio

Formato Real Media
Piccolo
Medio




(Giovedì 16 Febbraio 2006)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro