.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Non siamo a Rio de Janeiro ma nella città eterna

Ciudad de Roma

Stesso degrado e povertà...


di Roberto Leggio


Siamo dalle parti di Ciudad de Dios il bellissimo film di Fernando Meirelles e Katia Lund sull'emarginazione e la povertà delle favelas brasiliane ma qui non stiamo in Sud America.....


Roma – Un boato e poi le fiamme e povera gente che scappa. Una baracca di extracomunitari, nei pressi dei campi sportivi del Lungo Tevere di Pietra Papa nel quartiere Marconi, è andata totalmente distrutta da un incendio attorno alle 10.00 di oggi. Le fiamme si sono sviluppate, forse, dallo scoppio di un fornello a gas mentre una delle occupanti, una signora romena di circa cinquat’anni di cui ignoriamo il nome, si era di poco allontanata dalla sua abitazione di fortuna. Sono bastati pochi secondi e la costruzione di legno e altri materiali di recupero è stata divorata dalle fiamme sviluppando un alto fumo nero. Tutta la comunità di extracomunitari delle baracche vicine, tra cui anche dei bambini, si sono attivate per poter estinguere l’incendio ma non c’è stato nulla da fare. E così quando i Vigili del Fuoco sono giunti sul posto non hanno potuto far altro che constatare il danno.

Sfiorata la tragedia ma il disagio resta. La comunità di baraccati, quasi tutti di provenienza slava, già quest’inverno, durante le due piene del Tevere, è stata costretta a spostare le loro abitazioni dalla rive del fiume al muro di cinta dei campi sportivi là vicino. Sembra però che nessuno prenda la situazione in mano e avvi delle adeguate misure per risolvere questa imbarazzante situazione di degrado cittadino. E’ disumano sapere che questa gente sia lasciata vivere così in piena città, a due passi dalla “Città del gusto” e da viale Marconi. Ma le autorità nelle persone del presidente della XV Circoscrizione Paris e il sindaco Veltroni, pur conoscendo l’esistenza di questa baraccopoli, non sono finora intervenuti per dare assistenza e trovare una soluzione adeguata per queste povere vite.


I registi impegnati sono avvertiti: non bisogna volare fino in Brasile per girare un film sulle favales basta fare una passeggiata sul lungotevere di Roma.



(Domenica 12 Febbraio 2006)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro