 Ultima versione cinematografica del romanzo di Jane Austen Orgoglio e pregiudizio Nel cast anche Sutherland e Dench
di Oriana Maerini Orgoglio e Pregiudizio è forse il romanzo più "saccheggiato" della storia del cinema. A parte le riduzioni ufficiali tutte le commedie romantiche che parlano di amori contrastati, fanciulle caparbie e giovanotti scontrosi sembrano essere "liberamente tratti" da questo celeberrimo libro di Jane Austen. Hollywood ha portato sul grande schermo la storia per almeno tre volte ma gli inglesi si erano limitati, finora, alle fiction televisive (sono state realizzate 5 versioni dal 1938 ad oggi). Questa del regista Joe Wright è la prima trasposizione cinematografica made in U.K. Operazione non facile visto che bisognava ridurre un tomo di 400 pagine in due ore di film ma si può dire che l'opera sia quasi pienamente riuscita.

La trama probabilmente la saprete a memoria: cinque sorelle Bennet - Elizabeth, o Lizzie, Jane, Lydia, Mary, e Kitty crescono con la consapevolezza della fissazione della loro madre di trovar loro un marito e assicurare loro un futuro sicuro. La vivace e intelligente Elisabeth, invece, si sforza di vivere la sua vita con una prospettiva più ampia, incoraggiata in questo da suo padre che la adora. Quando il ricco scapolo Charles Bingley si trasferisce a vivere in una casa vicina, i Bennet intravedono in lui un ottimo partito....

Il regista ha seguito la via del rispetto filologico tenendo conto che il romanzo possiede ancora tanto vigore e forza comunicativa. La sua è una regia senza colpi di scena ma molto diligente che descrive la vicenza come un quadro pittorico. Ad arrichire il film ci sono, inoltre, la bellezza dei luoghi mostrati ed un cast di tutto rispetto. A cominciare da Keira Knightley (vista ne "La maledizione della prima luna") che incarna in modo egregio la caparbia Lizzie anche se forse è un po' troppo diretta e sfacciata rispetto al personaggio che eravamo abituati a vedere in tv. Ci sono, poi, due mostri sacri come Donald Sutherland (nei panni del padre di Elibeth) e Judi Dench (nel ruolo di lady Catherine).
Insomma se amate sognare riportando alla mente un classico che avete letto ai tempi della scuola questo film non vi deluderà.

giudizio: * * *
(Lunedì 6 Febbraio 2006)
Home Archivio  |