.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


“In A Sentimental Mood”, una collezione dedicata al jazz

Gioielli per sentirsi dive

In esposizione all’Alexander Platz di Roma


di red.


S. Valentino, la Festa degli Innamorati si avvicina e quale miglior regalo del gioiello per suggellare un amore?
L’orafo Fabiana Fusco ha creato una collezione di gioielli particolarissima ispirata al jazz in una mostra itinerante, divisa in tre tappe, il cui titolo richiama il celebre brano di Duke Ellington, In A Sentimental Mood.

L’esposizione sarà presentata il 2 febbraio all’Alexander Platz (dove rimarrà aperta fino al 4 – via Osti n.9), jazz-club che ha ospitato già diverse mostre dell’artista e che le ha ispirato molti gioielli tra cui la collezione “Jazz & Silver, gli anelli che suonano!”.

Il 5 febbraio la mostra si sposta al Teatro de’ Servi (Via del Mortaro n. 22) dove le opere saranno in esposizione per tutto il mese di febbraio e, in contemporanea, dal 9 al 14, giorno di San Valentino, sarà aperta un’altra vetrina presso il nuovo studio-laboratorio dell’artista, Opera-Lab, in via Rodi n. 33.


“In A Sentimental Mood” si compone di cinque girocollo in argento e in argento dorato o brunito adatti per essere portati dalle donne come pendenti e dagli uomini come portachiavi. I monili rivisitano la classica forma a cuore fondendola con gli strumenti tipici di un quintetto jazz.
Sono nati così: un cuore-pianoforte, “Duke” che ha, come ogni registrazione che si rispetti, una prima e una seconda versione; un cuore-contrabbasso “Mingus”; un altro cuore che fonde nelle sue forme un sassofono “Trane”; un cuore- batterista “Elvin” e un cuore-tromba “Miles”.

Ogni gioiello di Fabiana Fusco racconta una storia, un’emozione, un frammento di vita, un suono. Sono sculture narranti che descrivono il mondo visivo ed emotivo dell’artista nel quale qualsiasi donna può ritrovarsi. Sono opere d’arte, monili e sculture realizzate a cera persa che scelgono l’argento rodiato, abbinato in alcuni casi all’oro giallo ed a quello rosso, per raccontare la loro storia attraverso un alfabeto personalissimo.
L’ambiente jazzistico è stato il teatro privilegiato delle sue prime creazioni ed è rimasto, nel corso del tempo, leit motiv per girocollo, bracciali e orecchini.



(Venerdì 3 Febbraio 2006)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro