 Anteprima mondiale Quel giorno a Nazareth. Storia della Chiesa cattolica Presentato a Roma alla Sala "Santa Marta"
di Oriana Maerini Roma. Alte gerachie ecclesiastiche e i vertici dell'Istituto Luce erano presenti venerdì scorso nella splendida cornice della Sala Santa Marta in piazza del Collegio Romano all'anteprima mondiale del documentario "Quel giorno a Nazareth. La storia della chiesa cattolica. Un'opera titanica (oltre dieci ore in 20 puntate) al quale il Luce ha lavorato negli ultimi tre anni che è stata realizzata da Luca De Mata con la supervisione scientifica di Mons. Mauro Piacenza. Il film è stato già acquistato da Raiuno che lo trasmetterà il prossimo anno. Il parterre dell'evento era formato da personalità di grande prestigio istituzionale. Erano presenti: l'on. Gianni Letta, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Mons. Mauro Piacenza, Presidente della Pontificia Commissione per i Beni Culturali e di Archeologia Sacra della Chiesa, cardinale Crescenzio Sepe, Prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, Gran Cancelliere della Pontificia Università Urbaniana, il presidente dell'Istituto Luce Andrea Piersanti , l'ex presentatrice tv Rosanna Vaudetti e il noto critico cinematografico Enzo Natta.

Gianni Letta ed Andrea Piersanti Ad una presentazione di questo tipo non poteva mancare l'attrice Claudia Koll, dedita da quattro anni ad una vita morigerata e all'evangelizzazione dei giovani. Molto angelica nel suo cappotto bianco neve e senza un filo di trucco si aggirava per la sala guardano gli invitati. Nonostante il ricco buffet offerto in bella vista con camerieri pronti a servire, quasi nessuno osava toccare cibo prima della proiezione. Nel dubbio Claudia si è avvicinata ad una bionda signora che già addentava una tartina ed ha timidamente domandato: "ma si può mangiare?". Dopo la proiezione di due puntate del documentario (la pirma e la diciasettesima), che il pubblico in sala ha molto apprezzato, Piersanti ha invitato i presenti ad un altro brindisi per gli auguri di Natale.
(Lunedì 19 Dicembre 2005)
Home Archivio  |