.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Successo nella Kermesse padovana

Il Mistero di Lovecraft a Videopolis

Evento speciale


di Oriana Maerini


Padova. Grande successo ieri sera al cinema Torresino di Padova per la proiezione del film Il Mistero di Lovecraft di Federico Greco e Roberto Leggio all'interno della rassegna Videopolis.
Il film, terzo evento speciale della Kermesse padovana, ha incuriosito il pubblico in sala
soprattutto per le atmosfere noir girate nel Polesine. In un crescendo di suspence la pellicola ricorda "The Blair Witch Project" con la differenza che qui si narrano vicende, in parte realmente accadute.
"Mi è piaciuto perchè è un film che evoca le atmosfere lovecraftiane inquietanti - ha dichiarato una spettatrice entusiasta - che si possono trovare in queste zone.
Dopo la proiezione i due registi Federico Greco e Roberto Leggio hanno risppsto alle numerose domande del pubblico. Molti si sono posti il problema del confine fra finzione e realtà in questo che è stato considerato dalla critica il primo mockumentary italiano.
"Ad ogni proiezione facciamo un gioco - ha risposto Roberto Leggio - chiediamo al pubblico di individuare quali sono le parti inventate e quali quelle vere. Quasi sempre la realtà viene confusa con la fiction e viceversa".

Questa di Videopolis è stata la prima proiezione del Veneto. "Sono felice di aver scoperto questa pellicola e di averla proiettata in questa rassegna - ha dichiarato il responsabile della comunicazione della Regione Veneto Mario Perez.

Oggi, e fino al 4 dicembre, il film sarà proiettato al cinema Odeon di Vicenza alla presenza degli autori.

I registi Greco e Leggio con Gianni Di Capua, uno degli organizzatori.


La Bonelli Editore presenta il fumetto tratto dal film.
"Road to L" apre il Fantafestival di Roma.
Primo film italiano distribuito nelle sale digitali.



(Venerdì 2 Dicembre 2005)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro