 Tutti i premi della rassegna abruzzese XXIII Sulmonacinema Film Festival Ovidio d'argento al film "Fuori vena"
di red. Sulmona. Anche quest’anno il Sulmonacinema Film Festival, diretto da Roberto Silvestri, ha tracciato un originale percorso di conoscenza attraverso i film in concorso e quelli delle sezioni collaterali concentrando l’attenzione sul mutamento del linguaggio del corpo attraverso le immagini.
La serata finale della manifestazione ha visto la consegna dei premi decretati da una giuria di studenti di cinema presieduta da Antonio Rezza e Flavia Mastrella.
Ovidio d’Argento a: Miglior film a FUORI VENA, di Tekla Taidelli
Miglior regia a Alina Marazzi per UN’ORA SOLA TI VORREI
Miglior interpretazione femminile a Valentina Merizzi per TU DEVI ESSERE IL LUPO di Vittorio Moroni
Miglior interpretazione maschile a Davide Veronese per L’ESTATE DI MIO FRATELLO di Pietro Reggiani
Una Menzione speciale è stata attribuita a QUANDO I BAMBINI GIOCANO IN CIELO di Lorenzo Hendel. Premio Nasino d’argento per il miglior cortissimo( max 5 minuti ) a BUONGIORNO di Melo Prino. Numerosi gli eventi e le sezioni che hanno segnato questa edizione. Soprattutto la sezione dedicata all’azionismo austriaco degli anni ’60 ha provocato il pubblico con la presenza al Festival delle opere dissacratorie di Guenter Brus. Ed è proprio a quest’ultimo, tra i fondatori del gruppo di avanguardia, che il Macba di Barcellona ha dedicato di recente un’ampia mostra con 500 opere.
All’intellettuale antiaccademica Susan Sontag, coscienza critica dell’occidente ma poco conosciuta come filmaker impegnata, e a Jackye Raynal, cineasta francese, amica della Sontag e presente a Sulmona, la manifestazione peligna ha dedicato uno spazio con la proiezione di HOTEL NEW YORK (1984) e DEUX FOIS (1969) entrambi della Raynal insieme a BROTHER CARL (1971) di Susan Sontag.
Un ricordo, inoltre, è stato dedicato a Giuseppe Maria Scotese, delirante, impegnato e innovativo cineasta italiano del secondo dopoguerra, con la proiezione di due film rari: Cannibali domani (1987) e Acid delirio dei sensi (1967).
(Lunedì 14 Novembre 2005)
Home Archivio  |