.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Quasi un secolo di "Zorro"

I segni di Zorro

Dai tempi del cinema muto fino a Banderas


di Pino Moroni


Un secolo fa esatto, “The scarlet pimpernel” (La primula rossa), romanzo della baronessa Orczy del 1905 è stato l’ispiratore di Johnston McCulleys per il suo personaggio di Zorro (La volpe).

Su “All story Weekly”, una delle riviste economiche americane degli inizi del secolo che hanno dato il nome alla letteratura “pulp”, nel 1919 McCulleys scrive una serie di racconti che diverranno poi il volume “The mark of Zorro” (Il segno di Zorro), con grande successo di lettori.

Nel 1920 Douglas Fairbanks, nella parte di Don Diego de la Vega, porta al cinema “Il segno di Zorro”. Un grande successo.
Nel 1925, con il film “Don Q., figlio di Zorro”, Douglas Fairbanks si rifà al film precedente con variazioni sul tema. Un nuovo successo.


I segni di Zorro


Nel 1936 Robert Livingstone gira il primo film parlato di Zorro.
Zorro rides again” (1937) è la prima serie di film su Zorro, con John Carroll che canta in una versione moderna fra treni e grattacieli.

Nel 1939, Red Hadley interpreta una delle migliori serie, intitolata “Zorro’s fightin’ legion”.
“The mark of Zorro” del 1940, con Tyrone Power, è considerato il capolavoro del genere.

Nel 1947 George Turner interpreta il discendente di Zorro nel film “Son of Zorro”.

I segni di Zorro


Walt Disney’s Zorro” (1957-1959) è una serie di grande successo, creata da Disney con Guy Williams nel ruolo principale, in cui tutti ancora si identificano.
“The mark of Zorro” è un TV-movie con Frank Langella e “Zorro” è un film italiano con Alain Delon, ed entrambi sono del 1974.

Commedia brillante, “Zorro, the gay blade” (1981) con George Hamilton nella parte di Don Diego e del fratello gay.

The new world Zorro” (1990-93) è un’altra serie TV.

“The mask of Zorro” (1998) e “The legend of Zorro”, con Antonio Banderas e Catherine Z. Jones sono, ad oggi, gli ultimi...

Il secondo film di Banderas-Zeta Jones
The legend of Zorro
Un sunto della cinematografia d'avventura
Si può pensare di farne uno ritornando alla storia iniziale, con l'eroe a combattere contro il sergente Garcia ed il cattivo governatore Alvarado?

I segni di Zorro


Altri titoli, tra i più divertenti:

“Ah, si... e io lo dico a Zorro” (1975)
“El Zorro, la belva del Colorado” (1974)
“I nipoti di Zorro” (1968)
“Le galanti avventure di Zorro” (1972)
“Le sorelle di Zorro” (1965)
“Le vendicatrici di Zorro” (1964)
“Zorro contro Maciste“ (1963)
“Zorro e i tre moschettieri” (1963)
“Zorro il pistolero” (1964)
“Zorro nella valle dei fantasmi” (1961)
“Zorro mezzo e mezzo” (1981)

I segni di Zorro



(Mercoledì 9 Novembre 2005)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro