.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


"Private" verso l'Oscar

Saverio Costanzo festeggiato alla Casa del Cinema

Il cinema italiano ha reso omaggio al regista


di Oriana Maerini


Roma. Felice Laudadio ha voluto festeggiare, ieri sera, Saverio Costanzo e la candidatura italiana all'oscar con una splendida cena alla Casa del Cinema.
Era presente tutto il gotha del cinema italiano: l'amministratore delegato dell'Istituto Luce Luciano Sovena (produttore e distributtore del film), Irene Bignardi, Daniela Poggi, Roberto Cicutto (Mikado), il regista Mimmo Calopresti.
Dopo il banchetto a base involtini di pollo, pasta e fagioli, taglioni con melanzane annaffiati da un ottimo vino e buonissimi semifreddi, gli invitati sono saliti al piano di sopra, nella sala grande, per rendere omaggio al giovane regista.
Sovena ha parlato di un "miracolo" del nostro cinema indipendente, un successo inaspettato per un film così a basso costo che ha vinto tantissimi premi e che ora vola verso Los Angeles.
Savero Costanzo si è dimostrato molto felice e ha dichiarato che, nonostante i tanti limiti, si impegnerà, insieme i produttori e al Ministero dei Beni Culturali, a spingere la sua pellicola verso la cinquina che sarà candidata all'Oscar come miglior film straniero.
Tutti hanno poi ringraziato Irene Bignardi per il suo fiuto che ha permesso al film di partecipare al festival di Locarno e di vincere il Pardo d'Oro. "Tutto è partito da lì - ha detto Sovena - senza Locarno probabilmente non saremmo arrivati a questo successo."
Il film che è in vendita in DVD è già al decimo posto nella classifica delle pellicole 01 più vendute in Italia.




YANG
Saverio Costanzo
non chiamatelo figlio di papà



(Mercoledì 12 Ottobre 2005)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro