.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Dopo il successo, la Dreamworks annuncia il sequel

Madagascar 2

Uscirà nel 2008


di Oriana Maerini


Il Presidente della DreamWorks Animation Jeffrey Katzenberg ha annunciato che la società produrrà il seguito della commedia d'animazione computerizzata "Madagascar", che ha già superato i 500 milioni di dollari ai botteghini internazionali, diventando il più grande successo che la Dreamworks Animation abbia mai realizzato.

Cosa cambierà rispetto all'originale? Poco perchè Ben Stiller, Chris Rock e Jada Pinkett Smith, protagonisti nelle parti di Alex il Leone, Marty la Zebra e Gloria l´Ippopotamo, riprenderanno i loro ruoli.

Il seguito di "Madagascar", che uscirà nel 2008, sarà di nuovo prodotto da Mireille Soria e diretto da Eric Darnell e Tom McGrath.


Oltre al sequel, la DreamWorks Animation darà ai Pinguini di
"Madagascar" l'opportunità di prendersi tutta la scena, da protagonisti indiscussi, in un video la cui uscita è attesa per il 2009.

La Società ha anche prodotto il suo primo mini-film: un film di dieci minuti, protagonisti i Pinguini, che verrà proiettato nei cinema questo autunno insieme al film più importante della DreamWorks "Wallace & Gromit: la maledizione del coniglio mannaro", in uscita nelle sale americane il 7 ottobre ed in quelle italiane il 3 marzo 2006.

Madagascar è uscito negli Stati Uniti il 27 maggio e ha incassato al botteghino nazionale approssimativamente 192 milioni di dollari.
Il film continua ad andare estremamente bene anche a livello internazionale e, a oggi, si colloca tra i primi cinque film d'animazione computerizzata di tutti i tempi.

Uscito in Italia il 2 settembre è rimasto al primo posto del box office
per due settimane raggiungendo ad oggi circa 18 milioni di euro.


Un nuovo grande cartone della DreamWorks
Madagascar
Dopo Shrek e l'Era glaciale arriva il bestiario di Madagascar
"Ci siamo ispirati ad alcuni dei migliori cartoni animati classici degli anni '30 e '40 nei quali la commedia scaturiva dal movimento e dall'animazione dei personaggi. Sapevamo che questo film doveva avere lo stesso tipo di comicità. Aveva bisogno di essere esplicita, doveva essere farsesca."



(Giovedì 6 Ottobre 2005)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro