 Enrico Vanzina, Leonardo Pieraccioni e altri ospiti I lavori del convegno su "I non protagonisti" A "Terra di Siena" Film Festival
di Roberto Leggio Siena Ultimati i due giorni di convegno su "I non protagonisti" promosso da Carlo Verdone e Mario Sesti nell'ambito del festival "Terra di Siena". Si è analizzata la scomparsa della figura del caratterista nel nostro cinema odierno e tanti sono stati i pareri espressi dai numerosi ospiti intervenuti. Enrico Vanzina ha puntato l'indice sull'attuale voglia di protagonismo degli attori che non accettano volentieri ruoli minori. "All'epoca in cui scrivevo le sceneggiature con mio padre Steno la figura del caratterista aveva un ruolo importantissimo. Lui amava, ad esempio ne "La banda degli onesti" più il ruolo di Giacomo Furia che quello centrale di Totò e Peppino". Secondo Carlo Verdone, invece, una delle cause della scomparsa di questi ruoli potrebbe essere di natura sociale. Ossia la snaturizzazione delle città e la fine dei quartieri come centro di aggregazione popolare. Singolare e simpaticissimo è stato l'intervento di Tiberio Murgia che ha raccontato l'episodio di come fu scoperto da Mario Monicelli che lo volle a tutti costi, contro il parere del produttore, nel ruolo di Ferribotte ne I soliti Ignoti.

Il gruppo di caratteristi vecchi e nuovi - Foto Pietro Coccia - Oggi è arrivato a dare il suo contributo il regista Leonardo Pieraccioni, impegnato nel montaggio del suo ultimo film "Ti amo in tutte le lingue del mondo" che uscirà nelle sale il 18 dicembre. "Il caratterista per me è come un clown augusto, quello che veniva preso a pedate nel sedere e faceva ridere, antitetico al clown bianco che rappresenta il protagonista. I caratteristi nel mio film sono molti ad esempio Ceccherini che in questo ultimo film recita il ruolo di un frate". Oltre ai prodottori ed agli attori sono intervenuti anche diversi critici e storici del cinema quali Ernesto G. Laura, Claudio Carabba e Roberto Barsanti.

Leonardo Pieraccioni e Carlo Verdone al convegno. - Foto Pietro Coccia -
(Sabato 1 Ottobre 2005)
Home Archivio  |