 Un grande classico restaurato Napoléon Il sogno di un cinefilo
di Pino Moroni  Ho un sogno. Non so se sia realizzabile in questo momento storico, così difficile per il grande cinema, ma lasciatemelo almeno esporre e condividere con voi.
Vorrei vedere le ardite sperimentazioni e gli effetti speciali del film Napoléon di Abel Gance (1927), una delle più imponenti imprese della storia del cinema, al pari solo di Nascita di una nazione di David W. Griffith. Furono girati da Gance 450 mila metri di pellicola in due anni, ma il film fu subito ridotto ad una durata convenzionale, per poter arrivare nelle sale. La partitura musicale originale di Arthur Honegger andò perduta per la necessità, visto l’arrivo del sonoro, di prepararne una copia sonorizzata. Sono note due copie sincronizzate (Napoléon Bonaparte), confezionate dallo stesso regista nel 1933 e nel 1935, che snaturarono però l’idea originale del film e non ebbero nemmeno successo. Vi aveva aggiunto effetti sonori, dialogo sincronizzato sui movimenti labiali, e nuove scene con altri attori.
 Nel 1971, sempre dallo stesso materiale, Abel Gance montò un nuovo film Bonaparte et la révolution, anch’esso di scarso successo. Negli anni ’70 ne fu preparata una copia restaurata di un paio d’ore con musica dal vivo, che fu proiettata a Roma, al festival di Massenzio. La proiezione fece conoscere a molti la bellezza di questa grande opera. Francis Ford Coppola, nel 1981, ne realizzò una versione di 235 minuti con il commento musicale di suo padre, Carmine Coppola. Finalmente, nel 2000, Kevin Brownlow recuperando materiale in tutto il mondo e dopo vent’anni di lavoro ha restaurato una copia di 333 minuti (5 ore e mezza) presentata a Londra con il commento musicale di Carl Davis diretto dall’autore.
Ecco il mio sogno: ci sarà un distributore, o un’istituzione cinematografica, che permetterà a noi poveri spettatori che non l’abbiamo visto a Londra, di poter godere di questo capolavoro assoluto del cinema? Magari diviso in serate di lunghezza normale, una sequenza di film in capitoli, come hanno meritato i vari Harry Potter, Il signore degli anelli, Guerre stellari?

Napoléon
(Mercoledì 21 Settembre 2005)
Home Archivio  |