.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Il 20 settembre la premiazione

Arese in Corto

Un'opportunità per i registi emergenti


di red.



Ha solo due anni di vita ma un grande successo. Arese in Corto è un concorso di cortometraggi nato nel 2003 da un’idea di Riccardo Buroni di TIS multimedia, supportata dal Comune di Arese e dalla Comunità Salesiana locale, con l’obiettivo di dare visibilità ai giovani registi non professionisti della provincia di Milano.
Quest’anno quasi 100 neo registi, provenienti da tutta Italia, principalmente dal centro-sud, si sono messi in gara.

Il concorso è composto da due categorie: Under 25 e Over 25 (fino a 35 anni). Scopo di questa suddivisione è di separare i non professionisti (Under) dai professionisti (Over) per offrire una panoramica il più esauriente possibile del mondo del corto in Italia.


Nella serata finale che si svolgerà martedì 20 settembre alle ore 21 al Cinema Teatro Arese, i cinque migliori cortometraggi delle rispettive categorie verranno proiettati e i vincitori riceveranno un premio di 250 euro a testa, messo a disposizione da TIS multimedia.
Inoltre, grazie alla collaborazione con la società romana MusicFeel,verrà assegnato un premio speciale nella categoria Under 25: la realizzazione gratuita di una colonna sonora originale.

Il premio MusicFeel rappresenta un importante riconoscimento dell’attività dei giovani registi non professionisti, spesso costretti a ricorrere a brani composti da terzi su cui gravano pesanti diritti d’autore, o a realizzare cortometraggi privi di commento musicale.

I finalisti della presente edizione sono i seguenti:

UNDER 25 OVER 25

Kill The Music (Stefano Bertelli) La cattiva amante (Maria Erica Pacileo)
Nouvelle Vague? (Lorenzo d’Amico deCarvalho) Chat Noir (Andrea Fazzini)
Lo specchio (Lorenzo Giacinti) Ilusiones (Giovanni Maccelli)
L’urlo (Marco e Riccardo Di Gerlando) Te lo leggo in faccia (Andrea Castaldi)
Vlora 1991 (Roberto de Feo) Un vestito speciale (Mattia Francesco Laviosa)





(Lunedì 12 Settembre 2005)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro