 Dal 24 al 28 agosto la kermesse dedicata all'horror PesarHorrorFest Brividi a Pesaro con "Il mistero di Lovecraft"
di red.  Pesaro . Dal 24 al 28 agosto riapre i battenti, nella splendida cornice degli Orti Giuli, della biblioteca San Giovanni ed, in caso di pioggia, del Teatro Sperimentale, il PesarHorrorFest.
Le novità di quest'anno sono:
- l'anteprima assoluta del nuovo lavoro di Lorenzo Bianchini (già presente, e molto applaudito, anche l’anno scorso): “Film sporco”.
-l'anteprima italiana (il 26 ore 2100) di “Road to L.”. Un docu-film che narra della ricerca di una troupe di documentaristi sulle traccie di un'ipotetico viaggio in Italia del geniale scrittore H.P. Lovecraft. Saranno presenti i registi Roberto Leggio e Federico Greco.  Sarà anche riproposto “Willard il paranoico”, un horror americano non adeguatamente apprezzato dal pubblico durante l’uscita nelle sale. Infine, nella sala video, ci sarà la proiezione del film “Skarr”, opera prima di Alex G.Raccuglia.
Grande attesa per il concorso di cortometraggi: rispetto all’anno scorso sono triplicati gli iscritti e sono diventati 50. Per questo motivo sarà assegnato un premio aggiuntivo per il miglior soggetto. La giuria, presieduta dal critico di "Nocturno" Davide Pulici, e formata dai registi Ivan Zuccon e Adriano Razzi, dallo scrittore Stefano Massaron e dal redattore di AF Digitale Marco Badioli.
I vincitori saranno proclamati nella serata conclusiva prima della proiezione del cult-movie “A Venezia…un dicembre rosso shocking” interpretato da Donald Sutherland e diretto da Nicolas Roeg.
Uno dei momenti più attesi è quello di sabato 27 quando sarà protagonista assoluto Sergio Martino, uno degli autori di maggior successo di tutta la storia del cinema italiano ed autore di alcuni ottimi thriller, quattro dei quali saranno presentati a Pesaro. A lui, al suo cinema e alla sua musa ispiratrice Edwige Fenech è anche dedicato il manifesto del Festival, realizzato da Andrea Renzoni.
Da non perdere, inoltre, la visita al Museo dell’Orrore di Fabriano, luogo cult dove si possono ammirare effetti speciali, trucchi e materiale relativo a famosi film horror.
A completare il programma: incontri letterari, serate a tema e la visione esclusiva di un film a sorpresa che delizierà il pubblico nella notte di sabato 27.

Registi e produttori di "Road to L"
(Domenica 21 Agosto 2005)
Home Archivio  |