 Fandango libri Su Doku: il puzzle rompicapo Tre volumi con 100 puzzle originali
di red.  SU DOKU: due parole che tradotte in italiano significano all'incirca "il posto dei numeri" è il nome del gioco che si basa sul quadrato latino inventato nel XVIII secolo dal geniale matematico svizzero Leonardo Eulero. La sua veste moderna e il nome arrivano invece dal Giappone dove rappresenta un vero e proprio fenomeno di massa, che sta diventando la mania dell'estate in Europa.
Fandango pubblica tre volumi contenenti ognuno 100 puzzle originali, con relative soluzioni, presentati in ordine di difficoltà (facile, medio, difficile, diabolico). Secondo alcuni scienziati il rompicapo favorisce l'utilizzo di particolari modelli di pensiero in un modo che può essere terapeutico, stimola la riflessione, sviluppa la competitività, spinge al raggiungimento degli obiettivi.
Intanto a Hinton nel Regno Unito, 20 progettisti hanno realizzato un maxi schema che misura 80 metri quadrati sul dorso di una collina, per il lancio di una trasmissione televisiva interamente dedicata al Su Doku e a ottobre si terranno i primi campionati nazionali inglesi ...
Come si gioca: Su Doku consiste in un diagramma di 81 quadretti con dei numeri all'interno, disposti in modo simmetrico. Le regole di compilazione sono semplici: inserite i numeri mancanti, da 1 a 9, in qualunque ordine, in ogni riga (orizzontale), in ogni colonna (verticale) e in ogni riquadro (di nove caselle). La condizione è che non compaia due volte lo stesso numero in una riga, una colonna, un riquadro. Non occorre essere un genio della matematica per risolvere questi puzzle, è semplicemente una questione di logica. FANDANGO SU DOKU - Ogni volume contiene 100 puzzle originali e relative soluzioni,176 pagine - 5,00 euro
(Venerdì 8 Luglio 2005)
Home Archivio  |