.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Studio Universal dedica un focus su Johnny Weissmuller

Tarzan, il mito


di red.


Il 6 giugno alle 2100 Studio Universal ha inaugurato un focus su Johnny Weissmuller, il più leggendario interprete di Tartan. Un ritratto dell’attore contenente, oltre ad immagini di repertorio, una rara intervista tratta dagli archivi della BBC in cui Weissmuller rivela alcune curiosità sulla sua carriera e sul rapporto con la splendida Maureen O’Sullivan (interprete di Jane).

Ecco un assaggio dell'intervista: “La prima volta che ho incontrato Maureen O’Sullivan abbiamo subito discusso. Ci siamo guardati e abbiamo capito che tra noi non c’era assolutamente feeling. Nella prima scena d’intimità che abbiamo girato lei mi ha detto ‘hai l’alito cattivo’ e io ho risposto ‘ho appena combattuto con un leone, è colpa sua se puzzo’. Non siamo mai andati d’accordo"


Nato a Friedorf, nell’attuale Romania, il 12 giugno 1904, Raoul Walsh – questo il suo vero nome – all’età di tre anni si trasferisce con la famiglia in America. Una malattia che lo colpisce nell’infanzia induce i medici a consigliargli l’attività fisica, creando i presupposti per la straordinaria carriera sportiva. Cinque volte campione olimpionico dal 1924 al 1928, fu il primo nuotatore al mondo a coprire i 100 metri in meno di un minuto. Ottenne complessivamente più di 100 titoli tra nazionali e mondiali.
All’età di 26 anni abbandona lo sport agonistico per passare al mondo dello spettacolo. Prima appare nel musical “Glorifying the American Girl”, poi in numerosi cortometraggi sportivi e pubblicità di costumi da bagno e biancheria intima.
Nel 1932 la MGM lo sceglie all’ultimo momento per interpretare Tarzan, in sostituzione di Herman Brix infortunatosi in un incidente.
L’agilità atletica e la giusta dose di candore e simpatia colmano i limiti interpretativi e lo rendono perfetto nel ruolo dell’eroe buono e generoso, incontrando il favore e le attese del pubblico.
Il successo supera ogni previsione e Weissmuller torna ad incarnare Tarzan ancora per undici volte, cinque con la MGM e sei con la RKO (dal 1932 fino al 1948).
Non riuscì mai a liberarsi del ruolo di Tarzan, come confermano i film successivi che lo vedono vestire i panni di “Jungle Jim”, dal 1948 al 1953, e con i quali ottenne minore fortuna. La sua carriera cinematografica e televisiva s’interrompe definitivamente nel 1956, lasciandosi alle spalle quattro mogli e tre figli. Muore nel sonno il 20 gennaio 1980, ad Acapulco.

Ecco il programma dei film in onda ogni lunedì alle ore 2100:

“Tarzan, l’uomo scimmia” (1932) di Van Dyke, il primo film sonoro della saga.
“La fuga di Tarzan” (1936) di Richard Thorpe.
“Il tesoro segreto di Tarzan” (1941) di Richard Thorpe.
“Tarzan a New York” (1942) di Richard Thorpe, l’ultimo film in cui Maureen O’Sullivan recita la parte di Jane.



(Domenica 12 Giugno 2005)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro