 Omaggio a Luigi Zampa e Aldo Fabrizi XX edizione del "Festival delle Cerase" Dal 28 maggio al 4 giugno a Palombara Sabina
di red. Si inaugura il 28 maggio, con la proiezione de "Il vigile" di Luigi Zampa, la 20ma edizione del Festival delle Cerase a Palombara Sabina, organizzato con la consueta passione e dedizione da Silvio Luttazi.
La storica manifestazione, che assegna le "ciliege d'oro" al nostro cinema attuale, quest'anno rende omaggio a due grandi della commedia all'italiana: Luigi Zampa e Aldo Fabrizi.
Riportiamo il programma completo del Festival:
FESTIVAL DELLE CERASE - XX EDIZIONE Palombara Sabina (Roma), 28 maggio - 4 giugno 2005 Cinema Teatro Nuovo
INCONTRI L'edizione 2005 del Festival si propone in veste rinnovata. Oltre l'ampia ed articolata panoramica sulla produzione italiana della stagione, una serie di anteprime ed incontri con i registi si svolgono ormai con regolarità durante tutto l'anno. A partire dallo scorso settembre sono stati ospiti del Cinema Teatro Nuovo di Palombara Sabina numerosi registi: Valia Santella, Michele Placido, Giuseppe Piccioni, Giovanna Gagliardo, Guido Chiesa, Andrea Manni, Saverio Costanzo, Alessandro D'Alatri.
Il 5 maggio alle ore 20 ad incontrare il pubblico sarà Paolo Franchi che presenterà "La spettatrice" e il 18 maggio Antonietta De Lillo con il suo "Il resto di niente".
L'attenzione è focalizzata sui giovani autori e su quei film che non essendo sostenuti da immediati richiami commerciali difficilmente trovano spazio e visibilità nel cosiddetto cinema di profondità. Quest'anno come già in passato saranno proiettati anche pellicole inedite, che pur di notevole qualità, non sono riuscite a trovare ancora una distribuzione commerciale. Altro dato nuovo è la promozione di questo cinema presso le scuole della Sabina, per avviare l'indispensabile processo di alfabetizzazione alle immagini. Questo anche grazie al sostegno di enti pubblici, Ministero dei Beni Culturali, la Regione Lazio, la Provincia di Roma ed ora finalmente anche il Comune.
CONCORSO La 20° edizione del Festival delle Cerase, diretta da Franco Montini, che si inaugura sabato 28 maggio, e prosegue fino a sabato 4 giugno, propone una selezionata carrellata di film di qualità, che concorreranno ad una delle Ciliegie d'Oro: miglior film, miglior regia, miglior attrice, miglior attore, film rivelazione, attrice rivelazione, attore rivelazione. A questi premi si aggiunge anche il Premio Provincia di Roma al Miglior Regista Esordiente.
Questi i titoli in concorso: 1. Alla luce del sole di Roberto Faenza 2. Christmas in love di Neri Parenti 3. Cuore sacro Ferzan Ozpetek 4. Forse sì, forse no di Stefano Chiantini 5. Il resto di niente di Antonietta De Lillo 6. Io che amo solo te di Gianfranco Pannone 7. L'amore ritrovato di Carlo Mazzacurati 8. La febbre Alessandro D'Alatri 9. La vita che vorrei Giuseppe Piccioni 10. Lavorare con lentezza di Guido Chiesa 11. Le chiavi di casa di Gianni Amelio 12. Le conseguenze dell'amore Paolo Sorrentino 13. Ma quando arrivano le ragazze? di Pupi Avati 14. Manuale d'amore di Giovanni Veronesi 15. Nemmeno il destino di Daniele Gaglianone 16. Non aver paura di Angelo Longoni 17. Onde di Francesco Fei 18. Ora e per sempre di Vincenzo Verdecchi 19. Ovunque sei di Michele Placido 20. Private di Saverio Costanzo 21. Provincia meccanica di Stefano Mordini 22. Raul di Andrea Bolognini 23. Sai'mir di Francesco Munzi 24. Te lo leggo negli occhi di Valia Santella 25. Tu la conosci Claudia? di Massimo Venier 26. Vento di terra di Vincenzo Marra 27. Volevo solo dormirle addosso di Eugenio Cappuccio
ALTRI PREMI A fianco del concorso altri riconoscimenti saranno consegnati a personalità del cinema italiano: il Premio Presidente Repubblica Italiana; il Premio Sindaco di Roma - " La Lupa Capitolina" ad un personaggio cinematografico legato a Roma; il Premio Sindaco Palombara Sabina - "Il Fontanone" ad un personaggio cinematografico; Premio Coming Soon - "Il Dolce Premio del Cinema Italiano" ad un personaggio femminile; La Dea Bendata - Premio Roma come buon auspicio per la futura carriera cinematografica.
OMAGGI Di primo piano anche l'omaggio a due artisti di cui proprio quest'anno cade il centenario della nascita. ALDO FABRIZI e LUIGI ZAMPA saranno ricordati con una serie di proiezioni di film del passato che li vedono protagonisti. Proprio alla celebre sapienza culinaria di Fabrizi si ispireranno i piatti che i celebri cuochi del festival, gli Sgabarruni, offriranno agli spettatori ogni sera nel giardino del cinema.
(Mercoledì 18 Maggio 2005)
Home Archivio  |