 Un felice connubbio fra cinema e musica Orvieto Musical Cinema Dal 15 al 18 giugno nella città della rupe
di red. Finalmente un festival che celebra il matrimonio tra la musica e il cinema. E' Orvieto Musical Cinema che, nella splendida cornice della città della rupe propone un programma di altissimo valore culturale e artistico. La prima giornata prevede un omaggio al grande compositore italiano Fiorenzo Carpi. Una vera e propria celebrazione con il contributo del Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa e con due concerti: il primo un affascinante percorso narrativo - musicale, ad opera del Maestro Nicola Piovani , premio Oscar per la migliore colonna sonora del film “La vita è bella” di Roberto Benigni;. il secondo, del musicista jazz Enrico Pieranunzi, La seconda giornata vede la città di Napoli come “protagonista” con una serie di manifestazioni dedicate all’attore Massimo Troisi, ad alcuni dei suoi film e, ovviamente, alle belle musiche dei suoi film. Concerti e proiezioni di alcuni film tra cui “Ricomincio da tre” e il celeberrimo “Il Postino” che valse al musicista italiano di origine argentina Luis Bacalov il premio Oscar nel 1995. Due i concerti: una raffinata esecuzione delle musiche di Bacalov e di Pino Daniele eseguite dal quartetto d’archi e chitarra classica “Ensemble Duomo” nella mistica Chiesa di Sant'Andrea e un concerto del gruppo “Avion Travel” che si terrà nel prestigioso Teatro Mancinelli, per la sua architettura barocca considerato uno fra i più bei teatri d’Italia. La terza giornata propone quello che è considerato “l’evento speciale” del Festival: la proiezione - nella splendida cornice dell’interno del Duomo di Orvieto, unico in Europa per la sua imponenza e la sua straordinaria bellezza- del film kolossal del 1919 “Giuliano l’Apostata”, con musiche del compositore orvietano Luigi Mancinelli eseguite dal vivo dall’Orchestra e Coro Giuseppe Verdi di Milano ( più di 130 elementi tra musicisti e coro) diretta per l’occasione dal M° Giorgio Bernasconi. La giornata conclusiva, oltre a una serie di proiezioni cinematografiche dedicate a Quentin Tarantino, è all’insegna delle accattivanti musiche e canzoni dei famosi film del geniale ed estroverso regista italo–americano. Concerto straordinario di una rock-band di recentissima formazione The Tarantinos. Per la prima volta su un palcoscenico italiano, questa “scatenata” formazione inglese trasformerà la serata in una lunga, gioiosa e interminabile festa fino a notte fonda, nell’ alta rocca di Orvieto, nel cuore della verde Umbria, nel cuore dell’Italia.
(Venerdì 13 Maggio 2005)
Home Archivio  |