.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Boom di film horror

La paura, per dimenticare gli orrori della guerra

Una ricerca curata da Reuters



Quest’anno gli studios hollywoodiani hanno prodotto non meno di 12 pellicole di paura da far uscire durante la stagione estiva: si comincia con House of Wax con Paris Hilton, da venerdì nella sale Usa, e si continua con titoli come High Tension, Dark Water e The Skeleton Key.
Anche in un periodo di guerra e terrorismo - o forse proprio per questo – ci sono poche cose che confortano come un film dell'orrore di Hollywood, almeno secondo gli psichiatri e i movie-maker.
In questa stagione cinematografica usciranno negli USA quasi il doppio dei film horror rispetto allo scorso anno, e il massimo di qualsiasi altra stagione negli ultimi anni.
Gli esperti sostengono che il boom dell'orrore rifletta il desiderio del pubblico americano di sfuggire alla violenza del mondo reale. “Gli horror ti permettono di impegnarti in una esperienza che è, più o meno, sotto il tuo controllo”, spiega il dottor Charles Goodstein del New York University Medical Center ed ex-presidente della Psychoanalytic Association of New York, “una situazione molto spaventosa, ma dove poi esci vivo dal cinema e stai bene”.


Comparazione di generi
La paura viene da Oriente
A Udine grazie al Far East 7
Prendiamo atto che il terrore è un genere duro a morire.



(Martedì 3 Maggio 2005)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro