| |||||
![]() |
![]() Per presentare il suo documentario Michelangelo Antonioni a Cannes Il maestro de "L'avventura" descrive Michelangelo di Oriana Maerini Il maestro Michelangelo Antonioni, Palma d’oro con L’avventura ha presentato, ieri, al Festival nella sezione «Cannes Classics», «Sguardo di Michelangelo», il documentario prodotto dall'Istituto luce e da Lottomatica sul restauro del Mosè di Michelangelo, capolavoro della scultura, esposto a Roma, nella chiesa di San Pietro in Vincoli. «A 92 anni Michelangelo si è messo in scena – spiega la moglie Enrica - Solo dopo ha deciso che sarebbe stato dall'altra parte della macchina da presa, si è preparato, ha fatto le prove, poi ha girato».Il risultato è mirabile: nell'arco dei quindici minuti di durata del film, la mano di Antonioni sfiora il Mosè per scoprirne, proprio attraverso la tattilità, i dettagli più riposti: il drappeggio che crea la tridimensionalità della statua, le masse compatte, le severe volute, la potenza dei volumi, le creste delle pieghe tra le gambe. Il documentario, stato girato in tre settimane, sarà abbinato a una pellicola di Antonioni ancora da definire e poi dovrebbe passare in televisione e infine in dvd. (Giovedì 20 Maggio 2004) |
![]() |
|||
|