 L'Orso d'oro consegnato a Berlino Berlinale 2005 Vince una "Carmen" ambientata in Sud Africa
di red.  | I membri della giuria
Roland Emmerich (Presidente, Germania) Ingeborga Dapkunaite (Lituania) Bai Ling (Cina) Franka Potente (Germania) Wouter Barendrecht (Olanda) Nino Cerruti (Italia) Andrei Kurkov (Ucraina).
|
I premi
Orso d’oro a U-Carmen eKhayelitsha (La Carmen di Khayelitsha, Sud Africa) di Marc Dornford-May.
Orso d’argento, gran premio della giuria a Kong Que (Il pavone) di Gu Changwei
Orso d’argento per il miglior regista a Marc Rothemund per il film Sophie Scholl – die letzten tage (Sophie Scholl – Gli ultimi giorni)
Orso d’argento per la migliore attrice a Julia Jentsch per il film Sophie Scholl – die letzten tage (Sophie Scholl – Gli ultimi giorni) di Marc Rothemund
Orso d’argento al migliore attore a Lou Taylor Pucci per il film Thumbsucker (Succhiapollici) di Mike Mills
Orso d’argento per un grande contributo artistico a Tsai Ming Liang per la sceneggiatura di Tian Bian Yi Duo Yun (La nuvola disubbidiente) di Tsai Ming Liang
Orso d’argento per la migliore musica a Alexandre Desplat per il film De battre mon cœur s’est arreté (Il mio cuore ha smesso di battere) di Jacques Audiard
Premio Angelo azzurro AGICOA al film Paradise now (Il Paradiso adesso) di Hany Abu-Assad
Premio Alfred Bauer al film Tian Bian Yi Duo Yun (La nuvola disubbidiente) di Tsai Ming Liang.
(Lunedì 21 Febbraio 2005)
Home Archivio  |