.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


I film più visti

In capo agli incassi

Incassi al botteghino, in tutto il mondo


di Piero Nussio


1.

Titanic (Titanic, 1997) $1.835.300.000
2.Il signore degli anelli: il ritorno del re (The Lord of the Rings: The Return of the King, 2003) $1.129.219.252
3.Harry Potter e la pietra filosofale (Harry Potter and the Sorcerer's Stone, 2001) $968,600.000
4.Star Wars Episodio I – La minaccia fantasma (Star Wars: Episode I - The Phantom Menace, 1999) $922.379.000
5.Il signore degli anelli: le due torri (The Lord of the Rings: The Two Towers, 2002) $921.600.000
6.Jurassic Park (Jurassic Park, 1993) $919.700.000
7.Shrek 2 (Shrek 2, 2004) $880.871.036
8.Harry Potter e la camera dei segreti (Harry Potter and the Chamber of Secrets, 2002) $866.300.000
9.Alla ricerca di Nemo (Finding Nemo, 2003) $865.000.000
10.Il signore degli anelli: la compagnia dell’anello (The Lord of the Rings: The Fellowship of the Ring, 2001) $860.700.000
11.Independence Day (Independence Day, 1996) $811.200.000
12.Spider-Man (Spider-Man, 2002) $806.700.000
13.Guerre stellari (Star Wars, 1977) $797.900.000
14.Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (Harry Potter and the Prisoner of Azkaban, 2004) $789.458.727
15.Spider-Man 2 (Spider-Man 2, 2004) $783.577.893
16.Il re leone (The Lion King, 1994) $783.400.000
17.E.T. - L'Extra-Terrestre (E.T. the Extra-Terrestrial, 1982) $756.700.000
18.Matrix Reloaded (The Matrix Reloaded, 2003) $735.600.000
19.Forrest Gump (Forrest Gump, 1994) $679.400.000
20.The Sixth Sense - Il sesto senso (The Sixth Sense, 1999) $661.500.000
21.La maledizione della prima luna (Pirates of the Caribbean: The Curse of the Black Pearl, 2003) $653.200.000
22.Star Wars Episodio II – L'attacco dei cloni (Star Wars: Episode II - Attack of the Clones, 2002) $648.200.000
23.Il mondo perduto - Jurassic Park (The Lost World: Jurassic Park, 1997) $614.300.000
24.La passione di Cristo (The Passion of the Christ, 2004) $604.370.943
25.MIB, Men in Black (Men in Black, 1997) $587.200.000
26.Guerre stellari, il ritorno dello Jedi (Star Wars: Episode VI - Return of the Jedi, 1983) $572.700.000
27.Armageddon (Armageddon, 1998) $554.600.000
28.Mission: Impossible II (Mission: Impossible II, 2000) $545.300.000
29.Mamma, ho perso l’aereo (Home Alone, 1990) $533.800.000
30.Guerre stellari, l’impero colpisce ancora (Star Wars: Episode V - The Empire Strikes Back 1980) $533.800.000
31.Monsters & Co. (Monsters, Inc. 2001) $528.900.000
32.The Day After Tomorrow (The Day After Tomorrow, 2004) $527.939.919
33.Ghost (Ghost, 1990) $517.600.000
34.Terminator 2 (Terminator 2: Judgment Day, 1991) $516.800.000
35.Aladdin (Aladdin, 1992) $501.900.000
36.Indiana Jones e l’ultima crociata (Indiana Jones and the Last Crusade, 1989) $494.800.000
37.Twister (Twister, 1996) $494.700.000
38.Toy Story 2 (Toy Story 2, 1999) $485.700.000
39.Troy (Troy, 2004) $481.228.348
40.Salvate il soldato Ryan (Saving Private Ryan, 1998) $479.300.000
41.Lo squalo (Jaws, 1975) $470.600.000
42.Gli incredibili (The Incredibles, 2004) $466.325.976
43.Pretty Woman (Pretty Woman, 1990) $463.400.000
44.Una settimana da Dio (Bruce Almighty, 2003) $458.900.000
45.The Matrix (The Matrix, 1999) $456.300,000
46.Il gladiatore (Gladiator, 2000) $456.200.000
47.Shrek (Shrek, 2001) $455.100.000
48.Mission: Impossible (Mission: Impossible, 1996) $452.500.000
49.Pearl Harbor (Pearl Harbor, 2001) $450.400.000
50.Ocean's Eleven (Ocean's Eleven, 2001) $444.200.000
51.L’ultimo samurai (The Last Samurai, 2003) $435.400.000
52.Tarzan (Tarzan, 1999) $435.200.000
53.Men in Black II (Men in Black II, 2002) $425.600.000
54.Agente 007, la morte può attendere (Die Another Day, 2002) $424.700.000
55.Balla coi lupi (Dances with Wolves 1990) $424.200.000
56.Cast Away (Cast Away, 2000) $424.000.000
57.Matrix Revolutions (The Matrix Revolutions, 2003) $424.000.000
58.Mrs. Doubtfire (Mrs. Doubtfire, 1993) $423.200.000
59.La Mummia – Il ritorno (The Mummy Returns, 2001) $418.700.000
60.Terminator 3, le macchine ribelli (Terminator 3: Rise of the Machines, 2003) $418.200.000
61.La mummia (The Mummy, 1999) $413.300.000
62.Batman (Batman, 1989) $413.200.000
63.Rain Man (Rain Man, 1988) $412.800.000
64.Guardia del corpo (The Bodyguard, 1992) $410.900.000
65.Signs (Signs, 2002) $407.900.000
66.X-men 2 (X2, 2003) $406.400.000
67.Via col vento (Gone with the Wind 1939) $390.500.000
68.Robin Hood principe dei ladri (Robin Hood: Prince of Thieves, 1991) $390.500.000
69.I predatori dell’Arca perduta (Raiders of the Lost Ark 1981) $383.900.000
70.Grease (Grease, 1978) $379.800.000
71.La bella e la bestia (Beauty and the Beast, 1991) $378.300.000
72.L’era glaciale (Ice Age, 2002) $378.300.000
73.Godzilla (Godzilla, 1998) $375.800.000
74.What Women Want (What Women Want, 2000) $370.800.000
75.Il fuggitivo (The Fugitive, 1993) $368.700.000
76.True Lies (True Lies, 1994) $365.200.000
77.Die Hard - Duri a morire (Die Hard: With a Vengeance, 1995) $365.000.000
78.Notting Hill (Notting Hill, 1999) $363.000.000
79.Jurassic Park III (Jurassic Park III, 2001) $362.900.000
80.Tutti pazzi per Mary (There's Something About Mary 1998) $360.000.000
81.Il pianeta delle scimmie (Planet of the Apes, 2001) $358.900.000
82.I Flintstones (The Flintstones, 1994) $358.500.000
83.Toy Story (Toy Story, 1995) $358.100.000
84.Minority Report (Minority Report, 2002) $358.000.000
85.A Bug's Life (A Bug's Life, 1998) $357.900.000
86.L’esorcista (The Exorcist, 1973) $357.500.000
87.Il mio grosso grasso matrimonio greco (My Big Fat Greek Wedding, 2002) $356.500.000
88.Basic Instinct (Basic Instinct, 1992) $352.700.000
89.Agente 007, il mondo non basta (The World Is Not Enough 1999) $352.000.000
90.Agente 007, Goldeneye (GoldenEye 1995) $351.500.000
91.Ritorno al futuro (Back to the Future, 1985) $350.600.000
92.Seven (Se7en, 1995) $350.100.000
93.Hannibal (Hannibal, 2001) $349.200.000
94.Chi ha incastrato Roger Rabbit (Who Framed Roger Rabbit 1988) $349.200.000
95.Deep Impact (Deep Impact, 1998) $348.600.000
96.Dinosauri (Dinosaur, 2000) $347.800.000
97.Pocahontas (Pocahontas, 1995) $347.100.000
98.Agente 007 il domani non muore mai (Tomorrow Never Dies, 1997) $346.600.000
99.Top Gun (Top Gun, 1986) $344.800.000
100.Io robot (I, Robot 2004) $342.795.350

Fonte: IMDB.

Alcuni commenti:
  • Il pubblico infantile (cartoni animati e simili) è quello che maggiormente smuove le famiglie e decreta il successo planetario di un film. Allo stesso pubblico, o appena più grandicello, si rivolgono i film tratti dai personaggi dei fumetti d’avventura (Batman, Spider man, X-men, ecc.). Il fenomeno è strano, perchè il successo editoriale degli albi con i medesimi personaggi è molto minore.
  • L’eccezione è il primo classificato, Titanic, che si rivolge più ad un pubblico adolescenziale ed adulto, principalmente femminile
  • Tra i film per un pubblico più adulto, l’horror, il thriller e il catastrofico la fanno da padroni. Il sesso è quasi assente, relativamente pochi sono i film comici e le commedie.
  • Notevole il successo dei “cicli” e dei “sequel”: Guerre stellari, Harry Potter, Il signore degli anelli, Matrix, Jurassic Park, ecc. totalizzano insieme più del primo classificato
  • I film in capo agli incassi sono tutti di produzione anglosassone. Non c’è in classifica nessun film italiano, e nessun autore che non sia anglosassone. Qualche regista è d’importazione, ma la produzione di questi blockbuster è tutta a stelle e strisce.
  • Notevole l’exploit dell’australiano Mel Gibson, che è in classifica con tre film (non collegati fra loro)
  • Forse a causa dell’inflazione, ma anche della globalizzazione, i film recenti guadagnano molto più che nel passato: “Via col vento” si classifica 67°, dopo anche il dimenticato X-men 2.
  • Un film riesce a guadagnare anche due miliardi di dollari. Oppure a perderne molti. Ecco perchè i budget della pubblicità sono sempre più alti, anche perchè il successo o l’insuccesso commerciale si stabilisce nella prima settimana di proiezione, forse nel primo week-end.
  • Ai guadagni derivati dall’emissione dei biglietti vanno sommati i diritti per la diffusione televisiva (ai vari livelli) e per la riproduzione in DVD-VHS. A questi introiti diretti si somma poi il “merchandising”, ossia la vendita di prodotti collegati che riportano il logo o i personaggi dei film. Una forma ulteriore di merchandising sono i sequel (specie dei cartoni animati) realizzati esclusivamente per il mercato televisivo e home video ed i serial televisivi derivati.
Secondo la rivista di settore CIAK
I 100 DVD imperdibili
Edizione 2004
La lista dei "cento film" secondo il mensile specializzato CIAK. Con in più la regola che siano pubblicati in DVD. Uno spunto per compilare la propria classifica dei film "imperdibili".
Università del Delaware
101 fra i migliori film
Commemorazione del centenario del cinema: 1895-1995
Centouno fra i migliori film: gli universitari americani ne listano uno in più e non pretendono che siano di sicuro i migliori. Però fanno una scelta interessante. Limitata a dieci anni fa, il centenario del cinema.


(Martedì 22 Febbraio 2005)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro