.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


La prima edizione nella capitale

Roma music DOC Fest


di red.


Roma - Dal 19 al 27 febbraio 2005, in diverse sale della capitale, si svolge la prima edizione del festival internazionale di film documentari sulla musica e la danza.
Nove giorni di proiezioni, tre serate speciali, sette concerti ed un convegno.
Tra gli eventi segnaliamo la proiezione dei 7 documentari prodotti da Martin Scorsese sul mondo del Blues:
- “Red, White and Blues” di Mike Figgis,
- “Godfathers and Sons” di Marc Levin,
- “The Road to Memphis” di Richard Pearce e Robert Kenner,
- “Dal Mali al Mississippi” di Martin Scorsese,
- “The Soul of a Man” di Wim Wenders,
- “Piano Blues” di Clint Eastwood,
- “Warming by the Devil’s Fire” di Charles Burnett.

Questo è il programma completo del festival:

Cinema Capranica* e Capranichetta
da sabato 19 a sabato 26 febbraio
ore 15.00 - 23.00**

Proiezione film in concorso e sezione “Un mondo di musica”
82 film inediti provenienti da Australia, Austria, Belgio, Bosnia, Brasile, Canada, Cuba, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Iran, Israele, Italia, Marocco, Olanda, Portogallo, Russia, Spagna, Sudafrica, Svezia, Svizzera, Ungheria e USA.

Palazzo Wedekind
da domenica 20 a sabato 26 febbraio
ore 18.00 - 22.00

Rassegna “Love around the pop”
A cura di Eugenio Donadoni. In collaborazione con Mikado
7 film prodotti da Martin Scorsese per la serie “The blues” con la regia di Charles Burnett, Clint Eastwood, Mike Figgis, Marc Levin, Richard Pearce, Wim Wenders e Martin Scorsese stesso;
MME Productions e ZDF, per la serie “Sex’n’pop” sul rapporto tra sesso e musica pop;
MTV Italia, con i backstage dei più importanti concerti organizzati dall’emittente.

Sala Trevi
da domenica 20 a sabato 26 febbraio
ore 15.00 - 22.00

Rassegna “Gran Repertorio”
Curata da Anna Maria Cerrato e Silvana Turco.
Grandi momenti di musica del passato, dagli archivi di Fondazione CSC - Cineteca Nazionale, Istituto Luce e Rai Teche.

Santa Marta
da domenica 20 a sabato 26 febbraio
ore 18.00 - 20.00 Proiezioni speciali di importanti eventi musicali italiani (I tre tenori, la Tosca, …).
ore 20.00 - 21.00 Concerti di musica classica e popolare (Stelvio Cipriani, Ambrogio Sparagna, Alma Manera, …)
ore 21.00 in poi Rassegna “Sanremo, oh cara…” sulle serate storiche del Festival

sabato 19 ore 21 – Cinema Capranica
(Serata a inviti, ingresso fino a esaurimento posti)

Inaugurazione del festival: saluto e proiezione in anteprima del film “Imagine, Imagine” di Frederick Baker con Yoko Ono, alla presenza del regista in collaborazione con il Forum Austriaco di Cultura.

domenica 20 ore 21 – Palazzo Wedekind
Anteprima nazionale del film “Dominoes: portrait of a decade” di John Lawrence Ré sui cambiamenti epocali innescati dalla musica negli anni 60 e 70. Colonna sonora di B.B.King, Marvin Gaye, Grateful Dead, Rolling Stones, Jimi Hendrix, Janis Joplin, Santana, Van Morrison

lunedì 21 ore 21 – Cinema Embassy
(Serata a inviti, ingresso fino a esaurimento posti)
Anteprima nazionale del film “Le Roi Danse” di Gérard Corbiau. Sarà presente il regista.

Il festival del documentario musicale
I vincitori del Roma Music Doc Fest
Tutti i premi della prima edizione



(Lunedì 14 Febbraio 2005)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro