.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


L'ultimo film di Roberto Faenza

Alla luce del sole

La storia vera di Don Pino Puglisi a Palermo


di Piero Nussio


Il poster di "Alla luce del sole"

"Era un uomo solo, disarmato.
Per fermarlo lo chiamarono padre, perché era un sacerdote.
L'assassino, 28 anni, 13 omicidi alle spalle, teneva in pugno una pistola col silenziatore.
Un altro, mentendo, disse: "È una rapina".
L'uomo disse solo tre parole: "Me lo aspettavo".
Sorrise, come faceva sempre con tutti.
E fu l'ultimo dei suoi sorrisi.
"


Alla luce del sole
2005, Italia, 100'
Regia e sceneggiatura: Roberto Faenza
Fotografia: Italo Petriccione
Costumi: Sonoo Denanath Mishra
Musiche: Andrea Guerra
Montaggio: Massimo Fiocchi

Personaggi e interpreti:
Don Pino Puglisi: Luca Zingaretti
Suor Carolina: Alessia Goria
Gregorio: Corrado Fortuna
Filippo: Francesco Foti
Anita: Giovanna Bozzolo


Don Pino a scuola: “Abituarsi a pensare con la propria testa. Dire di sì se pensiamo che sia giusto dire di sì, dire di no se pensiamo che sia giusto dire di no!”.



La solitudine di Don Pino all’indomani dell’intimidazione mafiosa alla sua parrocchia.



“Alla luce del sole” è dedicato ai bambini di Palermo.


Approfondimenti



(Giovedì 10 Febbraio 2005)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro