.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Sinergia Fandango e scuola Holden

A scuola di cinema

Una carovana itinerante per insegnare l'educazione cinematografica


di red.


Alla luce del crescente interesse attorno agli aspetti cinematografici la Fandango e la Holden hanno elaborato un progetto comune con lo scopo di soddisfare e incrementare la curiosità verso la settima arte.
Il corso è rivolto a un pubblico di non addetti ai lavori, senza limitazioni di età, con costi contenuti grazie alla partecipazione degli enti locali.

Il corso itinerante ideato, proposto e organizzato dalla Scuola di narrazione Holden di Torino e dalla produzione cinematografica Fandango di Roma, rappresenta una novità nel campo della formazione alla cultura cinematografica, elaborata sulla base dell’esperienza nei rispettivi campi.
Fortemente voluta da Domenico Procacci e Alessandro Baricco, i corsi attraverseranno l’Italia come “una carovana“ composta da professionisti cinematografici affermati e riconoscibili che daranno vita a un intenso periodo di avvicinamento al cinema come fusione tra industria, artigianato e arte.

Le figure coinvolte nel progetto vanno da sceneggiatori, come Antonio Leotti, a critici, come Bruno Fornara, da registi, come Marco Ponti e Emanuele Crialese, dallo story editor Daniele Vicari, e poi ancora direttori della fotografia, montatori, scenografi, organizzatori generali di set, responsabili commerciali e marketing, legali esperti di diritto d’autore, uffici stampa, responsabili musicali.

Il corso è strutturato in due percorsi formativi, per un differente livello di approfondimento, che si possono integrare fra loro, per una durata complessiva di 13 fine settimana:

Sezione dedicata all’educazione dello sguardo
A ogni appuntamento verrà proposta la visione guidata di un film, la lettura di sceneggiature, l’approfondimento delle tecniche di produzione e postproduzione.
Una particolare attenzione sarà dedicata alle tecniche della narrazione, forti dell’ esperienza in questo ambito della scuola Holden.
- 8 appuntamenti settimanali il sabato con lezioni di quattro ore
- a numero aperto.

Sezione dedicata all’approfondimento tecnico
I seminari di approfondimento sono dedicati a chi ha un livello superiore di preparazione cinematografica e affronteranno le tecniche di confezione fino al lancio di un film.
- 5 fine settimana con lezione di quattro ore il venerdì, sabato e la domenica
- a numero chiuso.

Per info:
Scuola Holden
Corso Dante, 118 - 10126 Torino
tel. 011 6632812
scuolaholden@holdenlab.it



(Mercoledì 9 Febbraio 2005)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro