 Rari lungometraggi Russkij Festival Nell'ambito della manifestazione dedicata alla Russia un'interessante sezione cinematografica
di red. Roma. Il Parco della Musica ospita dal 3 al 31 dicembre il Russkij Festival, una rassegna di spettacoli dedicata alla cultura e alla tradizione russa, che occuperà tutti gli spazi dell’Auditorium, dalle sale ai foyer, alla cavea. Il Festival è organizzato dalla Fondazione Musica per Roma in collaborazione, per la parte musica classica e teatro musicale, con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. La rassegna fa parte delle manifestazioni “Italia-Russia” promosse dal Ministero degli Esteri e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in accordo con il Ministero degli Affari Esteri della Federazione Russa e con il Ministero per la Cultura e la Comunicazione di Massa della Federazione Russa.
Il Russkij Festival è stato realizzato in con il supporto della Hahn Produktion/Melpomene, Berlin Galina Visnevskaja Opera Centre Mosca. Attraverso il linguaggio universale della musica, ma anche del teatro, della danza e del cinema, dell’arte e della letteratura il Russkij Festival offrirà a un pubblico molto esteso, sia di neofiti che di appassionati, l’opportunità di avvicinare, conoscere e approfondire la straordinaria ricchezza della cultura russa.
Una sezione del festival sarà interamente dedicata al cinema russo inedito. Uno spazio espositivo riservato all’opera grafica di Sergej Ejzenštejn, il grande regista russo che ha sempre coltivato una grande passione per il disegno. La mostra rivelerà un aspetto poco noto del maestro sovietico, tracciando un ideale percorso culturale tra la Russia e l’Italia. Ci saranno le mostre dei fotografi Igor Mukhin (“Generation Next”) e Alexander Rodčenko (“Rodčenko e il circo”). Contemporaneamente, nello spazio Bookshop, si alterneranno gli incontri di letteratura. Autori italiani e russi saranno messi a confronto. Ecco il programma delle manifestazioni cinematografiche: • “Storia segreta del cinema russo”. Serie di rari lungometraggi della storia sovietica mai presentati in Italia a cura di Naum Kleiman del Museo del Cinema di Mosca dal 27 al 29 dicembre, ore 19,30 Sala Prove Orchestra Tutti i film sono in versione originale con sottotitoli in italiano
• Visual di animazione del cinema russo a cura di Naum Kleiman del Museo del Cinema di Mosca Dal 3 al 31 dicembre Foyer Auditorium
(Lunedì 6 Dicembre 2004)
Home Archivio  |