 Nona edizione FilmMaker DOC a Milano Tante pellicole d'autore e una retrospettiva sul regista Rithy Panh
di red. Si svolge dal 17 al 23 novembre allo Spazio Oberdan della Provincia di Milano, la nona edizione del Festival Internazionale FILMMAKER - DOC. Il Festival si articola in varie sezioni: il concorso internazionale sui temi del lavoro e del sociale, la vetrina dei lavori prodotti con un contributo di FILMMAKER dal titolo “Paesaggi umani” e una panoramica sui “fuori formato”. E’ inoltre in programma una retrospettiva sul regista franco-cambogiano Rithy Panh,che verrà invece presentata presso il Cinema Gnomo del Comune di Milano, dal 24 al 28 novembre. I film selezionati concorreranno ai premi ufficiali assegnati dalla giuria composta dai registi Antonio Bocola e Paolo Vari, dallo scrittore Giuseppe Genna, dalla sindacalista Anna Dilani, dallo storico del cinema Vincenzo Buccheri, dall’organizzazione eventi Fnac Milano Sarah Branduardi e dalla direttrice della Casa di Reclusione di Milano Lucia Castellano. Il primo premio ammonta a 5.000 euro, il secondo premio a 1.250 euro e il terzo premio – assegnato da Fnac – a 1.250 euro. Fra i molti titoli in concorso segnaliamo:- “Aral – I pescatori del lago invisibile” di Carlos Casas e Saodat Ismailova (It/Uzb 2004, col. 52’), “Pietre, miracoli e petrolio” di Gianfranco Pannone (It 2004, col. 56’) documentario sul ritrovamento, negli anni novanta ad opera dell’Eni, di un giacimento di petrolio in Basilicata,“ Aus Liebe zum Volk” (Vi amo tutti) di Eyal Sivan, Audrey Maurion (Germ/Fr 2004, col. 88’) sui dossier della Stasi, il famigerato servizio segreto della Germania Est durante gli anni della Guerra fredda.
(Mercoledì 17 Novembre 2004)
Home Archivio  |